17/06/08

Guida galattica per gli autostoppisti

L'ho finito di leggere ieri sera.
E' stato uno dei rarissimi casi in cui abbia visto il film prima di leggere il rispettivo libro, e il libro mi sia piaciuto moltissimo.
Se ci riesco voglio rivedermi il film, perché mi ricordo che qualcosa andava diversamente...

E' una storiellina assolutamente inconsistente e altamente improbabile, ma affascinante proprio per questo, per l'ironia, per la presa in giro della scienza e soprattutto della fantascienza.
Poi c'è tutta quella storia della Domanda e della Risposta...

Mi sono venute in mente alcune strisce di Schulz, dove Lucy chiede un po' in giro quale sia il significato della vita, o una cosa simile... Charlie Brown tergiversa, Linus risponde "Cinque", mentre Schroeder urla "BEETHOVEN!"

...comunque, la Risposta Fondamentale è "Quarantadue", il problema è capire a quale domanda risponda! :-D

2 commenti:

  1. a me il libro non è piaciuto molto e secondo me la domanda era:

    che numero di scarpe porti? .... 42

    ^_*

    RispondiElimina
  2. arrivo da mammaepoi, incuriosita e molto ammirata per il racconto del pesce :)

    hai letto tutti quanti i libri?

    il primo mi ha divertito moltissimo, ma confesso che all'ultimo ero un pochino sfinita...

    RispondiElimina