Interno. In cucina. Lei è seduta al tavolo ed ha davanti a se uno strofinaccio con la banda ricamabile. Conta ad alta voce i quadretti dell'altezza.
Lui è nello studio ma, attratto da un odore mangereccio, sale le scale che portano in cucina.
Lei: "Trentacinque, trentasei, trentasette..."
Lui: "Ma cos'è quest'odore?"
Lei: "Trentotto, trentanove..."
Lui: "Ah, stai cucinando il pesce..."
Lei: "Quaranta, quarantuno..."
Lui: "E che pesce è?"
Lei: " QUARANTADUE!"
I due si guardano attoniti. Lui assaggia un bocconcino e se ne va dicendo "Addio, e grazie per tutto il pesce".
(questa la capiranno in pochi, e mi duole...)
E' vero, nn l'ho capita....
RispondiEliminaSi io ti capisco perfettamente...anche xè io ho davvero serie difficoltà a mantenere la concetrazione normalmente...figurati poi con una "mosca"...anzi "moscone"che mi ronza intorno...
RispondiEliminaCiao!
Elena
Abbiamo inconsapevolmente riassunto in una battuta e messo in scena l'intera saga della Guida galattica per gli autostoppisti.... tutto qui ^_^
RispondiEliminala battuta del tuo Lui è il titolo di un libro ....... che sicuramente vi piace molto ......e che io non ho letto
RispondiEliminala scena ... beh! in casa Pucciston si vede spesso uguale
Oddio, sto morendo dal ridere!!!!!
RispondiEliminaKitiara
http://kitiara.over-blog.com/
La cosa che ci ha lasciati attoniti è stata la coincidenza della Risposta Definitiva: quarantadue.... in pratica abbiamo scoperto la Domanda Fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto.... ossia "che pesce è?"
RispondiEliminaSiamo morti dal ridere..... :-D
ma mica avevi un delfino in pentola vero????? ^_*
RispondiEliminaMUUUUUUUAAAAAAAAAAHHHHHH
RispondiEliminabellissimaaaaaa
sai che ridere!