29/09/10
Di peggio
Sua madre col raffreddore.
Sembrerà una cattiveria, ma - per quanto ogni volta che una delle mie figlie sta male sono sincera nel dire che preferirei ammalarmi io al loro posto - in realtà è molto più facile gestire un neonato malato, mentre si è in piena salute, piuttosto che gestire un neonato in salute mentre si è ammalate.
Purtroppo, oltre a non avere stipendio nè ferie, non spetta nemmeno "la malattia" alle mamme di professione come me.
Speriamo che passi presto. Etciù.
27/09/10
Alla faccia dello Spirito Santo
Ieri pomeriggio ha iniziato ad avere il naso chiuso.
Stanotte ha avuto la febbre.
...che l'acqua del fonte battesimale fosse troppo fredda?
23/09/10
Purtoppo sono allergica...!
"Ci sono i vermetti dentro?"
"Si, è meglio aprirle a metà prima di mangiarle..."
"Va bene, lo faccio io. Tu tieni Angelica..."
"..."
"..."
"..."
"Guarda questa è presa solo per metà, l'altra metà è pulita..."
"..."
"..."
"..."
"Anche questa... metà è tutta piena, ma l'altra metà ha solo un pizzico... basta togliere il pezzettino..."
"Ma buttala tutta! Stiamo a contenderci un quarto di prugna coi vermi?"
"Ma quale quarto! Guarda!"
"Ho Angelica che si dimena in braccio non ci vedo..."
"E' quasi tutta pulita, è solo un pezzettino..."
"Ma tu te la mangeresti?"
"Io si..."
"E allora màngiatela!"
22/09/10
A tempo perso
Non riesco a "datarla", non esiste in internet un catalogo di tutti i modelli Singer, dalle origini fino ad oggi! Ed anche facendo una ricerca su google non la trovo, si trovano quelle nere e oro, ma questa è proprio verde, un bel verde bottiglia vivo e luminoso. La scritta "Singer Manufacturing" me la fa datare a prima del 1963, ma su quello avevo pochi dubbi, dato che si tratta della macchina da cucire di una donna che era nata ai primi del '900.... dovrebbe essere degli anni '20 o '30 al massimo.
E' montata nel suo bel mobiletto graffiatissimo e tarlatissimo, non è molto arruginita ma è completamente bloccata.
Per quanto riguarda il mobiletto, ormai so bene come si fa: carta vetrata e olio di gomito, impregnante e amen.
Ma è la macchina in se che mi lascia spiazzata, perché non ho la più pallida idea di come fare.
Suggerimenti?
17/09/10
Per dimostrare che non siamo superstiziosi...
Torneremo lunedì sera.
Fate i bravi mentre non ci sono!
16/09/10
E il primo giorno è andato
A colazione si è fatta un mezzo pianto:
"Mamma, mi sento triste..."
"Ma no, sei solo emozionata, perché comincia la suola..."
"No... io non sono emozionata, sono proprio triste...!"
Poi si è tranquillizzata, si è lavata e vestita serenamente e non ha fatto storie nè durante il tragitto, nè arrivati a scuola. Quando, poi, ha ritrovato le sue compagnette dell'anno scorso, le è davvero spuntato il sorriso.
Il primo giorno di scuola è andato bene. Per lo meno, io l'ho salutata e lasciata tranquilla, poi non so... però il momento "critico" è quello dei saluti, si sa, dunque sono ottimista.
In ogni caso, io non vedo l'ora che siano le vacanze di natale... :-D
15/09/10
Non c'è peggior sordo...
"Mamma, non ti sento..."
"Basta giocare col palloncino! Vai a letto! Domani dobbiamo alzarci presto perché comincia la scuola!"
"Mamma non ti sento.... e faccio bene a non sentirti...!"
Duecento
Ieri pomeriggio ho usato il pannolino numero 200.
Da questo momento sto guadagnando. Sommo gaudio! :-)
13/09/10
La tovaglietta per l'asilo
Giovedì mattina se ne andrà a scuola con la tovaglietta nuova di zecca, mentre la prossima settimana faremo il giro delle scuole di danza della città per scegliere quella in cui iscriverla.
Ecco la tovaglietta
12/09/10
Il controllo dall'otorino
Il dottore non ha trovato niente di rilevante, e dice che forse questa sensazione è ancora un residuo dell'operazione, o il modo in cui la bambina attira l'attenzione.
A questa seconda ipotesi credo poco. E' un dato di fatto che tutt'ora Matilde confonde alcune parole che le vengono dette con parole simili e assonanti. Ovviamente capita molto meno spesso di quando era ancora malata, ma capita. Forse non è proprio grave come lei dice (sostiene di non sentirci per niente da quell'orecchio) ma sta di fatto che il dubbio c'è ed è reale.
L'otorino vuole rivederla tra 6 mesi e se questa sensazione di sordità continua, farà un esame audiometrico per capire cosa è successo.
Speriamo bene.
08/09/10
Riderààààààààààààààààààààààà...........!
"E allora! Sei contenta che la settimana prossima ricomincia la scuola?"
"Si! Così rivedo tutti i miei compagni..."
"Già! Chissà quanti compagnetti nuovi che arriveranno... saranno piccoli..."
"Eh... "
"..."
"..."
"Ma ti ricordi quando anche tu eri piccola e andavi a scuola per la prima volta?"
"Si..."
"Ti ricordi che all'inizio piangevi...?"
"Eh... perché ero piccola..."
"Appunto... quindi... magari... potrebbe capitare che quando arriviamo a scuola troviamo qualcuno dei bambini nuovi, quelli piccoli, che piange..."
"..."
"E' normale... perché per loro è la prima volta che vanno a scuola e quindi si mettono a piangere..."
"..."
"Ma tu... tu ormai sei grande e non piangi... perché già ci sei andata a scuola... lo sai come funziona... lo sai che poi io ti vengo a prendere con Angelica..."
"Eh si..."
"Quindi... anche se vedi qualche bambino che piange... tu non piangi, giusto?"
"..."
"..."
"Io rido!"
(la vedo bruuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutta...!)
02/09/10
Neologismo
"Il successivo...?!"
"Si, insomma.... vieni a vedere cosa è successo!"
:-D