15/11/25

L'imbucato molesto

Ho 16 famiglie con bambini dai 2 ai 4 anni davanti a me; ho appena finito la parte più attiva della lezione: abbiamo cantato, ci siamo riscaldati, abbiamo fatto gli asana, abbiamo fatto il giochino di contatto. E' il momento della lettura, l'ultimo sforzo per la mia voce, ma il mio momento preferito, perché sancisce l'inizio della fine della lezione.
Ho scelto un albo illustrato simpatico, uno dei miei cavalli di battaglia perché mi permette di drammatizzarlo ottenendo un grande effetto sorpresa sul finale, che fa ridere sia i bambini che i loro genitori.
Come sempre, quando prendo il libro in mano, mostro loro la copertina e chiedo se lo conoscono già.
Inforco gli occhiali, bevo un sorso d'acqua, l'ennesimo, faccio un bel respiro e mi accingo a iniziare quando nell'aria esplode una musica elettronica non ben indentificata.
Guardo Matilde, mia figlia, che ormai mi fa da assistente a certe lezioni quando sono affollate, e domando: "Ma che è sta cosa?"
Lei mi guarda, imbarazzata, di rimando e mi indica il fondo della sala.

Un nonno, imbucato perché doveva guardare il fratellino appena nato di una piccola yogina mentre lei e la mamma facevano lezione con me, si stava bellamente facendo i fatti suoi sul telefono e gli era partito un video con l'audio a palla.

Quando pensi di averle viste tutte...

Nessun commento: