Tutto nasce da un'iniziativa promossa dal sito
genitoricrescono.com
"Quante volte avete sfogliato un catalogo Ikea e immaginato di vivere in
una di quelle stanze così bene organizzate? O magari avete sognato tra
le pagine di una rivista di arredamento, quelle con le case che si
affacciano sul paradiso e sono piene di particolari di design?
E invece la vostra vita, da quando avete figli è tutta un’altra cosa. La
casa è in disordine e voi non osate invitare un’amica a prendersi un
caffé per la vergogna. Soprattutto visto che la volta precedente, quando
voi siete andati a trovarla, lei vi accolto con il sorriso dicendo “scusa il disordine” e invece potevate specchiarvi sul pavimento…
Il vostro pavimento invece è perennemente sporco e vi distruggete di
sensi di colpa a vedere il vostro ottomesenne gattonare. Ad ogni visita
di vostra suocera (o mamma, che forse è peggio!) tirate tutto a lucido
nella speranza di evitare i commenti più acidi, che intanto arrivano lo
stesso.
[...]
Diciamo basta alla gara di pavimento tirato a specchio con la famiglia dirimpettaia!
Diciamo basta alla competizione tra casalinghe migliori, se tanto non siamo casalinghe e siamo fuori casa 12 ore al giorno!
Impariamo a mettere la didascalia giusta e anche casa nostra diventerà un piccolo catalogo Ikea!
Per aiutarci a prenderla con più filosofia abbiamo deciso di lanciare la campagna “Scusa il disordine”.
In che consiste? Nel collezionare foto di case di famiglie, normali, autentiche, vissute… MA! MA con la didascalia giusta! Perchè è la didascalia che fa la differenza!
Il nostro disordine dobbiamo imparare a raccontarlo come una filosofia!
Trasformeremo così i nostri grovigli, in magnifici set per riviste di
arredamento. Da domani casa nostra sarà degna di AD, così com’è!"
Inutile dire che mi sono ritrovata perfettamente in ogni singola parola, lettera, virgola dell'articolo.... per cui ho deciso di partecipare anch'io! Ecco quindi alcuni piccoli e caratteristici scorci di casa Van Pelt, adeguatamente commentati...
Il tempo passa in fretta, le stagioni scorrono velocemente. L'attaccapanni 4 stagioni permette di tenere a portata di mano sia i cappotti invernali che la borsa per il mare!
Il portafrutta è abbastanza capiente da contenere il timer della cucina, il cavalluccio della fattoria, due matite, la rubrica telefonica, l'ultima (o penultima?) bolletta della luce, il nastro adesivo (che serve sempre) più altri piccoli oggettini di uso quotidiano o dimenticati... La frutta, poi, la teniamo da un'altra parte.
Il ripiano superiore del frigorifero è molto capiente ed è il posto migliore per tenere i barattoli di vetro delle conserve e delle marmellate che non si ha il coraggio di buttare via perché "quando poi ti serve un barattolo non ne hai".
Il bianco e la trasparenza del box doccia sono ben vivacizzati dai colori smaglianti della biancheria sporca che trabocca dai cesti all'interno.
La mamma ama molto dedicarsi ai suoi hobby creativi e quale posto è migliore di una sedia della cucina per tenere stoffe, base da taglio, cartamodelli e altro sempre a portata di mano, pronti per rispondere ad un attacco d'ispirazione creativa? Il ripiano superiore della vetrinetta, invece, è il luogo perfetto per tenere spilli, aghi e forbici lontano dalle mani delle bambine (ove - en passant - potrete ammirare anche la famosa piantina ancora viva e vegeta, tzè!).
Ovviamente se tra i fedeli lettori di questo blog qualcuno volesse partecipare, ben venga!