18/07/25

Lividi

Nell'immaginario collettivo, lo yoga è tutto relax, peace & love, condito da contorsionismo estremo e un po' di spirito new age fricchettone.
No, lo yoga *può* anche essere così, o solo con una o alcune delle precedenti peculiarità, o anche tutte, perché no? E' estremamente soggettivo in base - principalmente - all'insegnante, al metodo e allo stile praticato.

Io ho praticato davvero quasi tutti gli stili: alcuni li ho odiati e tuttora me ne tengo alla larga, altri mi hanno risuonato così tanto e così bene al punto da aver approfondito la loro pratica fino a diventarne insegnante. I "miei" stili sono sicuramente hatha e aerial (oltre al balyayoga, per bambini, che è il mio ineluttabile imprinting da insegnante), anche se comincio a voler approfondire Yin (per il quale ho anche fatto un workshop di formazione, ma che non sono ancora riuscita pienamente a inserire nelle mie lezioni) e Nidra, che ho praticato per anni e vorrei approfondire per la formazione professionale.

Hatha e aerial sono due pratiche estremamente diverse, eppure io le amo entrambe. Certo, aerial è molto "contaminato" come yoga, ma il mio modo di declinarlo non è altro che una lezione che si svolge per metà sul tappetino, faticando con il corpo ma soprattutto con la mente, per poi passare al tessuto, che è la parte più divertente, giocosa, acrobatica e che lavora su emozioni difficilmente lavorabili con il solo hatha: ci vorrebbe molto più tempo.

In 4 anni di pratica di yoga aereo ho lavorato sulla mia paura, sulla mia mania di controllo e sulla mia autostima almeno il triplo più velocemente di quanto non abbia fatto il 12 anni di yoga sul tappetino.
L'unico problema sono i lividi che, inevitabilmente, compaiono il giorno dopo, dovuti allo strofinio del tessuto sulla pelle, a volte anche alla pressione o alle strozzature... ovviamente sono tutti segni di errori, di prese sbagliate, di mancata forza delle braccia... ma credo sia una delle caratteristiche che accomuna noi delle "discipline aeree". E se ci fanno persino i meme sull'argomento, vuol dire che succede a tutti.



Nell'immaginario collettivo, lo yoga è tutto relax, peace & love, condito da contorsionismo estremo e un po' di spirito new age fricchettone. E lividi. Tanti lividi.

Nessun commento: